Siamo nati piccoli ma cresceremo. E’ quello che sicuramente pensano i nostri piccoli quando decidono di venire al mondo un po’ troppo presto.Venire al mondo troppo presto però può far incontrare qualche difficoltà in più, il nostro corpo non è ancora pronto ad affrontare il mondo esterno, la respirazione, l’alimentazione…
In pancia ci pensa la mamma, ma fuori??
Quando nasciamo troppo presto l’ambiente aggredisce i nostri organi non ancora pronti. Tra questo gli occhi e il cervello sono quelli più sensibili. Ecco perché chi nasce prematuro può andare incontro a qualche problema di sviluppo del sistema nervoso con compromissioni di varia entità. Per questo neurologi, neuropsichiatri infantili, psicologi, logopedisti, neuropsicomotricisti ed altre figure professionali, possono aiutare la famiglia ad affrontare questi scalini e superarli nel modo migliore possibile.
Anche gli occhi purtroppo possono essere colpiti se la nascita è troppo prematura. Si possono sviluppare alterazioni retiniche (ROP: Retinopatia del Pretermine), strabismo o difetti visivi. Anche in questo caso oculisti ed ortottisti possono supportare i nostri piccoli a migliorare lo sviluppo visivo, soprattutto se diagnosticati precocemente e seguiti con professionalità e dedizione.
Nel nostro centro Iside abbiamo tutte le figure professionali con la competenza per poter affiancare la famiglia nell’affrontare i problemi legati alla prematurità.
Commenti recenti