La disfonia infantile è un disturbo caratterizzato da un comportamento di sforzo vocale che determina una modificazione del timbro, che spesso diventa rauco e grave.

Si parla di disfonia funzionale nel caso in cui il bambino faccia un uso inappropriato degli organi deputati alla produzione della voce.

In quest’ultimo caso gli organi respiratori e laringei sono utilizzati in maniera eccessiva e ne consegue un’alterazione della qualità vocale. Tuttavia in alcuni casi possono coesistere tanto cause organiche, quanto cause funzionali, determinando così una disfonia complessa o mista.

Se il vostro bambino presenta spesso una voce rauca o si affatica a parlare rivolgetevi al medico di riferimento che in questo caso è l’otorino che potrà escludere eventuali cause organiche.

Il logopedista è la figura professionale che può intervenire mediante un counseling alla famiglia o se necessario un trattamento diretto sul bambino al fine migliorare la sua disfonia.

Please follow and like us: