Neuropsicomotricità
Il neuropsicomotricista (TNPEE) è un professionista sanitario laureato rivolto in modo esclusivo all’età evolutiva nella fascia 0-18 anni.
Si occupa della terapia dei disturbi del neurosviluppo:
-disturbi neuromotori (paralisi cerebrali infantili, distrofie..)
-disturbi della coordinazione motoria (disprassia evolutiva)
-disturbi dello spettro autistico
-ritardi psicomotori e cognitivi
-disturbi dell’attenzione (ADHD)
-disturbi specifici di linguaggio e di apprendimento


Lavora in ambito terapeutico, in equipe multidisciplinari, con patologie neuro-motorie e psicomotorie attraverso la valutazione e l’osservazione funzionale, l’elaborazione del progetto terapeutico individualizzato, il trattamento e la consulenza ausili.
Attività mediche svolte dal professionista


- Disturbi specifici dell’apprendimento: dislessia, disgrafia, disortografia, discalculia
- Disturbi da deficit d’attenzione e comportamento dirompente: ADHD, disturbo oppositivo-provocatorio
- Disturbo dello sviluppo della coordinazione motoria
- Ritardo psicomotorio
- Goffaggine, impaccio motorio, maldestrezza
- Disprassia motoria
- Disturbo d’ansia da separazione e reattivo dell’attaccamento
- Disturbi neuromotori: Paralisi cerebrale infantile, malattie metaboliche
- Patologie muscoloscheletriche: Torcicollo miogeno, piede torto, paralisi ostetrica
- Ritardo mentale
- Disturbi generalizzati dello sviluppo: Autismo, S. Asperger
- Tic, disturbi d’ansia